Zambon Italia Fluimucil Mucolitico 600 Mg Granulato Per Soluzione Orale

rating  5/5  (5 recensioni)
Zambon
034936169

Fluimucil Mucolitico 600 mg è indicato per il trattamento delle malattie dell'apparato respiratorio, in caso di muco denso.

Formato: 10bustine.

€ 6,97
€ 12,50-44%
prezzo più basso negli ultimi 30 giorni € 6,97

Dettagli Zambon Italia Fluimucil Mucolitico 600 Mg Granulato Per Soluzione Orale

FLUIMUCIL MUCOLITICO 600 mg granulato per soluzione orale contiene il principio attivo N-acetilcisteina, che appartiene ad un gruppo di medicinali chiamati mucolitici, usati per facilitare l'eliminazione del muco dalle vie respiratorie, con ipersecrezione densa e vischiosa.

Cosa deve sapere prima di prendere il medicinale

Non prenda Fluimucil Mucolitico
- se è allergico all' N-acetilcisteina o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale;
- se è in stato di gravidanza o se sta allattando con latte materno se non dopo una attenta valutazione da parte del medico.

Principi attivi

Ogni bustina contiene: Principio attivo: N-acetilcisteina 600 mg. Eccipienti con effetti noti: aspartame, glucosio, lattosio, sorbitolo. 

Eccipienti

Aspartame, Aroma arancia (contenente glucosio e lattosio), Sorbitolo. 

Posologia

  • Adulti: 1 bustina di Fluimucil Mucolitico 600 mg granulato per soluzione orale (con o senza zucchero) al giorno.
  • Modo di somministrazione:Sciogliere il contenuto di una bustina in un bicchiere contenente un po' d'acqua mescolando al bisogno con un cucchiaino. Si ottiene così una soluzione gradevole che può essere bevuta direttamente dal bicchiere oppure, nel caso di bambini piccoli, essere data a cucchiaini o nel biberon. La soluzione va assunta appena pronta. 

Gravidanza e allattamento

Anche se gli studi teratologici condotti con Fluimucil Mucolitico sugli animali non hanno evidenziato alcun effetto teratogeno, tuttavia come per gli altri farmaci, la sua somministrazione nel corso della gravidanza e durante il periodo di allattamento con latte materno, va effettuata solo in caso di effettiva necessità.

Conservazione

Conservare a temperatura non superiore a 30°C.

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere Fluimucil Mucolitico.

Prenda questo medicinale con cautela e sempre sotto il controllo del medico nei seguenti casi:
- se soffre di una malattia infiammatoria dei bronchi chiamata asma bronchiale. Interrompa immediatamente l'assunzione di Fluimucil Mucolitico se ha contrazione dei muscoli bronchiali (broncospasmo). Consulti il medico anche nel caso in cui tali disturbi si fossero manifestati in passato;
- se è intollerante all'istamina, in caso di terapia con Fluimucil Mucolitico, potrebbero manifestarsi reazioni allergiche (ipersensibilità);
- se soffre o se ha sofferto di un problema allo stomaco o all'intestino chiamato ulcera peptica, specialmente se sta assumendo insieme a Fluimucil Mucolitico altri medicinali che possono causare problemi allo stomaco (farmaci gastrolesivi).

Questo medicinale può aumentare il volume del muco bronchiale (secrezioni bronchiali), specialmente all'inizio del trattamento. Pertanto se questo si verifica e non riesce ad eliminare tramite la tosse le secrezioni bronchiali (espettorare) si rivolga al medico che le indicherà un metodo per eliminare i muchi (il drenaggio posturale o la broncoaspirazione).

Se avverte un odore di zolfo, non si preoccupi perché questo non indica alterazione del preparato, ma è dovuto all'N-acetilcisteina.

Esami di laboratorio: l'N-acetilcisteina può interferire con alcune analisi del sangue e delle urine (dosaggio colorimetrico per la determinazione dei salicilati e test per determinare i chetoni). Informi il medico che sta assumendo questo medicinale prima di sottoporsi a questi esami.

Interazioni

Interazione farmaco-farmaco:

  • Farmaci antitussivi ed agenti mucolitici, come N-acetilcisteina non devono essere assunti contemporaneamente poiché la riduzione del riflesso della tosse potrebbe portare ad un accumulo delle secrezioni bronchiali.
  • Il carbone attivo può ridurre l’effetto dell’N-acetilcisteina. Si consiglia di non mescolare altri farmaci alla soluzione di Fluimucil Mucolitico. Le informazioni disponibili in merito all’interazione antibiotico-N-acetilcisteina si riferiscono a prove in vitro, nelle quali sono state mescolate le due sostanze, che hanno evidenziato una diminuita attività dell’antibiotico.
  • A scopo precauzionale, si consiglia di assumere antibiotici per via orale ad almeno due ore di distanza dalla somministrazione dell’N-acetilcisteina ad esclusione del loracarbef. È stato dimostrato che la contemporanea assunzione di nitroglicerina e N-acetilcisteina causa una significativa ipotensione e determina dilatazione dell’arteria temporale con possibile insorgenza di cefalea.
  • Qualora fosse necessaria la contemporanea somministrazione di nitroglicerina e N- acetilcisteina, occorre monitorare i pazienti per la comparsa di ipotensione che può anche essere severa ed allertarli circa la possibile insorgenza di cefalea.

Popolazione pediatrica Sono stati effettuati studi d’interazione solo negli adulti.

Interazioni farmaco-test di laboratorio L’N-acetilcisteina può causare interferenze con il metodo di dosaggio colorimetrico per la determinazione dei salicilati. L’N-acetilcisteina può interferire con il test per la determinazione dei chetoni nelle urine.

Effetti indesiderati

Riassunto del profilo di sicurezza Gli eventi avversi più frequentemente associati alla somministrazione orale dell’N-acetilcisteina sono di natura gastrointestinale. Meno frequentemente sono state riportate reazioni di ipersensibilità incluse shock anafilattico, reazioni anafilattiche/anafilattoidi, broncospasmo, angioedema, rash e prurito. Elenco in forma tabellare delle reazioni avverse Nella seguente tabella sono riportate le reazioni avverse elencate secondo il sistema di classificazione e frequenza: molto comuni (≥ 1/10), comuni (≥ 1/100 a < 1/10), non comuni (≥ 1/1.000 a < 1/100), rare (≥ 1/10.000 a < 1/1.000), molto rare (< 1/10.000) e non note (la frequenza non può essere stabilita sulla base dei dati disponibili). All’interno di ciascun gruppo di frequenza, gli effetti indesiderati sono presentati in ordine decrescente di gravità.

Classificazione organo-sistemicaReazioni avverse
Non comuni (≥1/1.000; <1/100)Rare (≥1/10.000; <1/1.000)Molto rare (<1/10.000)Non note
Disturbi del sistema immunitarioIpersensibilità Shock anafilattico, reazione anafilattica/ anafilattoide 
Patologie del sistema nervosoCefalea   
Patologie dell’orecchio e del labirintoTinnito   
Patologie cardiacheTachicardia   
Patologie vascolari  Emorragia 
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche Broncospasmo, dispnea Ostruzione bronchiale
Patologie gastrointestinaliVomito, diarrea, stomatite, dolore addominale, nauseaDispepsia  
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneoOrticaria, rash, angioedema, prurito   
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazionePiressia  Edema della faccia
Esami diagnosticiPressione arteriosa ridotta   

Descrizione di alcune reazioni avverse In rarissimi casi, si è verificata la comparsa di gravi reazioni cutanee in connessione temporale con l’assunzione di N-acetilcisteina, come la sindrome di Stevens-Johnson e la sindrome di Lyell. Sebbene nella maggior parte dei casi sia stato identificato almeno un altro farmaco sospetto più probabilmente coinvolto nella genesi delle suddette sindromi mucocutanee, in caso di alterazioni mucocutanee è opportuno rivolgersi al proprio medico e l’assunzione di N- acetilcisteina deve essere immediatamente interrotta. Alcuni studi hanno confermato una riduzione dell’aggregazione piastrinica durante l’assunzione di N-acetilcisteina. Il significato clinico di tali evidenze non è ancora stato definito.

Sovradosaggio

Non sono stati riscontrati casi di sovradosaggio relativamente alla somministrazione orale di N-acetilcisteina. I volontari sani, che per tre mesi hanno assunto una dose quotidiana di N-acetilcisteina pari a 11,6 g, non hanno manifestato reazioni avverse gravi. Le dosi fino a 500 mg NAC / kg di peso corporeo, somministrate per via orale, sono state tollerate senza alcun sintomo di intossicazione.

Sintomi Il sovradosaggio può causare sintomi gastrointestinali quali nausea, vomito e diarrea.

Trattamento Non ci sono specifici trattamenti antidotici; la terapia del sovradosaggio si basa su un trattamento sintomatico.

Effetti su guida veicoli e su uso macchinari

N-acetilcisteina non influenza la capacità di guidare e di usare macchinari.

Marca:
Riferimento:
034936169
Regione sociale produttore:
ZAMBON ITALIA Srl
Indirizzo web produttore:
www.zambon.it
Indirizzo produttore:
VIA LILLO DEL DUCA, 10 - 20091 - BRESSO (MI)
rating calendar_month13/02/2025- Maria
FLUIMUCIL
Ottimo per le influenze.
rating calendar_month19/12/2024- Serena
Ok
Buon prodotto, efficace.
rating calendar_month27/11/2024- Maria Teresa Lissi
Mitico
Da avere sempre . Per tutti. Indispensabile
rating calendar_month19/09/2024- Fabio
Ok
Fa il suo lavoro
rating calendar_month19/09/2024- Claudio
Prodotto
Tutto ok
Gentile Cliente, data l'ampia gamma di prodotti dei nostri cataloghi e i continui aggiornamenti, le immagini presenti sul nostro sito sono indicative. Questo vuol dire che non sempre rappresentano l'aspetto del prodotto che ricevete. Allo stesso modo i titoli, gli ingredienti, la posologia riportate nelle descrizione sono puramente indicative e potrebbero subire variazioni o aggiornamenti da parte delle aziende produttrici. Il principale elemento di identificazione dei prodotti è il codice ministeriale MINSAN (codice a 9 cifre), che riportiamo in ogni scheda prodotto sul nostro sito. Assicuriamo a tutti i Nostri clienti che il nostro staff si impegna ad informarli in caso di cambiamenti prima di procedere con la spedizione. Vi ringraziamo per la Vs comprensione.

Altri prodotti in Farmaci per la tosse grassa

Altri prodotti di Zambon

Loading...