Consigli e prodotti efficaci per prevenire le labbra screpolate

calendar_month25/01/2025

  • 0

In inverno, le labbra screpolate sono un disturbo che può causare non pochi disagi e qualche dolore. Le motivazione sono tante e diverse. Per fortuna però, trattandosi di un disturbo molto comune, esistono tanti rimedi efficaci che possono prevenire la disidratazione e la secchezza delle labbra evitando fissurazioni più o meno gravi e screpolature.

Scopri tutto nell'articolo qui di seguito!

Cause e sintomi delle labbra screpolate

Le labbra screpolate si manifestano con desquamazione, arrossamento, gonfiore e, nei casi più gravi, piaghe e sanguinamento. Le labbra screpolate sono spesso associate ad una fastidiosa sensazione di bruciore e secchezza (o "pelle che tira").

Si tratta di un disturbo abbastanza comune, di solito causato da:

  • condizioni atmosferiche intense: il freddo estremo, il vento gelido o anche il caldo rovente e il sole cocente, possono rovinare le labbra;
  • disidratazione: un apporto insufficiente di liquidi, può provocare secchezza alle labbra;
  • abitudini personali: leccarsi spesso le labbra, ad esempio, possono peggiorare la situazione, poiché la saliva evapora rapidamente;
  • stati influenzali: febbre e raffreddore portano il corpo a disidratarsi; questo si ripercuote anche sulle labbra;
  • carenze nutrizionali: la mancanza di elementi importanti, come calcio, ferro e vitamine del gruppo B, può incidere sulla salute della pelle;
  • allergie: alcuni ingredienti presenti nei cosmetici, come rossetti e ludica labbra, possono non esser adatti alle proprio labbra.

    Come curare le labbra screpolate 

    Fortunatamente, le labbra secche e screpolate possono essere trattate con prodotti dermo-cosmetici, come:

    • stick labbra in grado di creare un film lipidico protettivo che isola la bocca dagli agenti esterni come freddo e vento;
    • balsami labbra dall'azione emolliente e idratante che nutrono le labbra in profondità.

    Entrambe le tipologie di prodotti sono formulati con ingredienti per ridurre la secchezza e la disidratazione delle labbra. Principi attivi come Acido Ialuronico, Burro di Karité e Vitamina E, sono ottimi per questo scopo e sono tra gli ingredienti più usati. Ecco una piccola selezione dei migliori rimedi per labbra secche e screpolate scelti dal team di FeFarma:

    Come prevenire le labbra screpolate

    Quando si parla di labbra screpolate, la miglior strategia è la prevenzione. Oltre all'utilizzo di prodotti specifici, è bene adottare alcune precauzioni e buone abitudini che possono prevenire o alleviare i sintomi delle labbra screpolate. Ecco alcuni nostri consigli:

    • bevi molta acqua: bere adeguate quantità di acqua aiuta a mantenere la giusta idratazione generale del corpo, inclusa quella delle labbra;
    • segui una dieta equilibrata: non dimenticare mai di mangiare frutta e verdura di stagione per avere sempre i giusti apporti nutritivi;
    • applica protezioni solari sulle labbra: ricordati, in estate ma anche tutto l'anno, di utilizzare balsami con SPF per proteggere la pelle dai raggi UV;
    • evita le cattive abitudini: non rimuovere la pelle secca per evitare ulteriori irritazioni e non bagnare di saliva le labbra.

    Se, nonostante l'utilizzo di prodotti specifici e l'adozione di questi consigli, i sintomi non migliorano, è consigliabile consultare il proprio medico. 

    Loading...